• 12300, F. Pastoris, A. Dalberio, 1884 ca - 1884 ante, Esposizione Generale Italiana Torino 1884, manifesto pubblicitario
  • 12299, ambito italiano, 1900 ca - 1900 ante, Apertura dei Musei d'Arte nel Castello Sforzesco, manifesto pubblicitario
  • 12282, Morbiducci Publio, 1947, Associazione Nazionale Reduci, manifesto pubblicitario
  • 12279, Bistolfi Leonardo, 1904 ca - 1904 ante, V Centenario dell'Università di Torino, manifesto pubblicitario
  • 12274, Migliaro Vincenzo, 1900 ca - 1910 ca, Esposizione di Belle Arti del Circolo Artistico nella Villa Comunale, manifesto pubblicitario
  • 12255, Conconi Luigi, 1905 ca - 1915 ca, Società di Basilea, manifesto pubblicitario
  • 11987, Ballerio Osvaldo, 1934 ca - 1934 ante, Slanzi, manifesto pubblicitario
  • 11897, Codognato Plinio, 1910 ca - 1920 ca, FICEM, manifesto pubblicitario
  • 11953, Codognato Plinio, 1925 ca - 1930 ca, Ferrovia Intra Premeno, manifesto pubblicitario
  • 11705, Cassinelli Silvio, 1953 ca - 1954 ante, Mellin, manifesto pubblicitario
  • 11780, ambito italiano, 1920 ca - 1935 ca, vero sapone Pasubio, manifesto pubblicitario
  • 11443, ambito italiano, 1910 ca - 1925 ca, Hotel St. Gotthard, manifesto pubblicitario
  • 11441, ambito italiano, 1910 ca - 1920 ca, Amiantite, manifesto pubblicitario
  • 11440, ambito italiano, 1910 ca - 1920 ca, Tenax, manifesto pubblicitario
  • 11377, Carpanetto Giovanni Battista, 1900 ca - 1900 ante, Società Promotrice di Belle Arti, manifesto pubblicitario
  • 11256, ambito italiano, 1890 ca - 1910 ca, Vita e costumi degli animali, manifesto pubblicitario
  • 11254, A. Ferraguti, 1900 ca - 1910 ca, A. Volpi & C., manifesto pubblicitario
  • 11221, Rodella Ottavio detto Tavio, 1895, Venere Capitolina, manifesto pubblicitario
  • 11253, A. Ferraguti, 1900 ca - 1910 ca, A. Volpi & C., manifesto pubblicitario
  • 11213, Rodella Ottavio detto Tavio, 1890 ca - 1910 ante, Grande Nouveauté de Nelson, manifesto pubblicitario