Tipo scheda
stampa
Numero catalogo
05 00658618
Inventario
10377
Collocazione
3_A_t
Oggetto
manifesto pubblicitario
Soggetto
araldo con tromba e scorci di Montecatini Terme
Titolo
Regie Terme di Montecatini
Ambito culturale
ambito italiano - contesto
Editore/Stampatore
Stab. Art. Chiattone - Milano (stampatore)
Cronologia
1899
Dati tecnici
carta/ cromolitografia, cm 97 x 70
Descrizione
Lettura iconografica: araldo; tromba; vedute di Montecatini Terme; carta geografica.
Categoria merceologica/ tipo evento: turismo; terme; strutture di cura.
Nomi: Regie Terme di Montecatini; Bagno Regio; Locanda Maggiore; Terme Leopoldine; Sorgente Tettuccio; Sorgente Regina; Sorgente Savi; Sorgente Olivo; Sorgente Rinfresco; Sorgente Leopoldina; Istituto kinesiterapico; Pietro Grocco; Carlo Fedeli; Paolo Casciani; Silvestrini; C.

Luoghi: Lucca; Pistoia; Montecatini Terme.
Notizie storico critiche
Iscrizioni
indicazione di responsabilità, a stampa, maiuscolo, margine inferiore, al centro, STAB. ART. CHIATTONE MILANO
pubblicitaria, a stampa, caratteri vari, in alto; in basso, REGIE TERME/ DI MONTECATINI/ (PROV. DI LVCCA)// DIRETTORE-SANITARIO/ ed ISPETTORE-CAPO/ delle R. R. TERME/ è l'illustre Comm. Prof./ PIETRO GROCCO/ coadiuvato dagli egregi Ispettori/ Prof. Cav. C. Fedeli/ [Prof.] Cav. P. Casciani/ e dal/ Prof. Silvestrini/ DIRETTORE DELL'ISTITUTO/ Kinesiterapico/ Dott. C. COLOMBO// GRANDI STABILIMENTI BALNEARI/ APERTI DAL 1.o MAGGIO AL 30 SETTEMBRE/ BAGNI TERMALI/ SORGENTI: Tettuccio - Regina - Savi - Olivo - Rinfresco - Leopoldina/ ACQUE CLORURATE-SODICHE e CLORURO-SOLFATICHE/ Queste preziose acque guariscono i Catarri Cronici, le Dissenterie, le Malattie del Fegato e della Milza, la Cachessia/ Malarica, le Emorroidi e l'Itterizia. Sono utilissime nella Scrofola, nell'Anemia e nelle Malattie degli Organi Emuntorii./ COMBATTONO: OBESITA', GOTTA, ARTRITE, DIABETE - MIRACOLOSE/CONTRO/ LA/ STITICHEZZA/ E/ LA/ CACOLOSI BILIARE/ IDROTERAPIA - ELETTROTERAPIA - SALA D'INALAZIONE - PISCINA - MASSAGGIO e GINNASTICA MEDICA - Gabinetto per le indagini Chimiche, Microscopiche e Batteriche
documentaria, latino, a stampa, caratteri vari, stendardo dell'araldo, 1370/ SALUS/ 1899
didascalica, a stampa, maiuscolo, riquadri con vedute a sinistra e a destra, BAGNO REGIO/ BAGNO REGIO// LOCANDA MAGGIORE// TERME LEOPOLDINE// TORRETTA E RINFRESCO// FUNICOLARE/ A MONTECATINI/ ALTO// TETTUCCIO// SAVI// OLIVO
didascalica, a stampa, maiuscolo, in basso sulla carta geografica, MODANE/ CHIASSO/ ALA/ UDINE/ TORINO/ MILANO/ BRESCIA / PAVIA/ PIACENZA/ VERONA/ VENEZIA/ NIZZA/ GENOVA/ PARMA/ MODENA/ SPEZIA/ BOLOGNA/ LUCCA/ PISTOIA/ FAENZA/ PISA/ R. R. TERME/ MONTECATINI/ FIRENZE/ RIMINI/ CAMPIGLIA/ AREZZO/ ANCONA/ ORBETELLO/ CHIUSI/ CIVITAVECCHIA/ ROMA
Stemmi e Marchi
timbro, di collezione, Raccolta Salce, 1, sul verso, in basso, a sinistra, Rettangolare: All'interno: RACCOLTA SALCE/ INV e numero 10377 riportato a penna.
bollo, civile, Regno d'Italia, 1, in alto a destra, Circolare. All'interno C. 5.; personificazione dell'Italia
stemma, gentilizio, Savoia, 1, in alto a sinistra, Scudo di rosso alle croce d'argento cimato da scudo reale, cinto da collare e sostenuto da due leoni controrampanti affrontati; il tutto passante sopra un manto rosso appannato d'armellini.
stemma, gentilizio, Savoia, 1, sul petto dell'araldo, Scudo di rosso alle croce d'argento
Bibliografia
Foto
10377_VE 36247 (Santi, Maddalena, 2013 ©MIBACT)
Osservazioni
E' presente sulla sinistra un tassello in carta incollato (dim. 17.3x11 cm.) con iscrizioni.
Compilazione
2014
Aggiornamento