Osservazioni
Romanelli si è dedicato principalmente all'illustrazione di libri scolastici e per l'infanzia. Molto intensa risulta l'attività dell'artista per alcune case editrici toscane (R. Bemporad & figlio, poi Marzocco, di Firenze, Belforte e Società editrice Tirrena di Livorno), meno frequente invece la sua collaborazione con le torinesi Sei e Società Editrice Internazionale, SAS di Roma e Arnoldo Mondadori. Paggi e Bemporad editori per la scuola: libri per leggere, scrivere e far di conto, a cura di C. I. Salviati, Firenze 2007, p. XVII; Mondadori: catalogo storico dei libri per la scuola (1910-1945), a cura di E. Rebellato, Milano, 2008, pp. 69, 83, 155. ____ "Romanelli Carlo, Angiolo, Vittorio fu Cesare e di Coccoluto Ferrigni Adele è nato a Livorno il 2 ottobre 1884 di professione pittore, coniugato con Pellegrini Margherita in Livorno il 30 dicembre 1918 emigra nel 1895 a Buenos Aires rientra da Buenos Aires il 1 febbraio 1932, emigra a Cascina il 3 ottobre 1945". Notizie fornite da Ezio Papa dell'anagrafe del comune di Livorno. Risulta deceduto a Ponedera nel 1957, come comunicato da Giorgio Coradeschi responsabile ufficio anagrafe del comune di Cascina.