Numero catalogo
05 00668998
Oggetto
manifesto pubblicitario
Soggetto
figura femminile con una confezione di polvere detersiva in mano
Ambito culturale
ambito italiano - illustratore - contesto
Editore/Stampatore
Officine Grafiche A. Mondadori - Verona (stampatore)
Cronologia
1953 ca - 1953 ante
Dati tecnici
carta/ cromolitografia | carta/ riproduzione fotomeccanica, cm 140 x 100
Descrizione
Lettura iconografica: figura femminile; grembiule; parete con mattonelle; lattina; detersivo in polvere; panno detergente; casetta stilizzata.
Categoria merceologica/ tipo evento: industria chimica; saponi e detergenti; prodotti per la casa e la manutenzione; detersivo in polvere; detersivo per pavimenti; detersivo per stoviglie.
Nomi: Calinda; Mira Lanza; fratelli Lanza; visconte De Blangj; Reckitt Benckiser plc.
Luoghi:Italia; Venezia; Mira.
Notizie storico critiche
Per notizie storiche sull'editore Mondadori si veda la scheda nell'archivio dei Beni Culturali della Lombardia, consultabile online all'indirizzo http://www.lombardiabeniculturali.it/archivi/soggetti- produttori/ente/MIDB00135B/.
Iscrizioni
di titolazione, a stampa, capitale, recto, in alto al centro, CALINDA
indicazione di responsabilità, a stampa, stampatello, recto, in basso a sinistra, Mod. L.P. 177 - 15.000 -8-53 A. Mondadori - Verona
didascalica, a stampa, caratteri vari, recto, in alto a sinistra e a destra, SINTETICO// Per la/ pulizia/ domestica
descrittiva, a stampa, maiuscolo, recto, sulla raffigurazione della lattina del prodotto, MIRA LANZA/ SINTETICO// MIRA LANZA CALINDA
commerciale, a stampa, caratteri vari, recto, in basso al centro, è un prodotto MIRA LANZA
documentaria, a stampa, stampatello, recto, in basso a destra, Affissione in tutta Italia autorizzata dalla Questura di Verona in data 4 agosto 1953 - N. 30757/ (A norma dell'art. 203 del regolamento per l'esecuzione del T.U. delle leggi di P.S.)
documentaria, a penna, numeri arabi, supporto secondario, verso, in basso a sinistra, 11662
Stemmi e Marchi
timbro, di collezione, Raccolta Salce, 1, verso, in basso a sinistra, Rettangolare. All'interno: RACCOLTA SALCE/ INV e numero 11662 riportato a penna
bollo, civile, Repubblica Italiana, 1, recto, in basso a sinistra, A timbro. Circolare. All’interno: XII; TRENTASEI LIRE; personificazione dell'Italia
timbro, civile, Comune di Treviso, 2, recto, in alto a destra, Rettangolare. All'interno: COMUNE DI TREVISO/ 31 OTTOBRE -953/ AFFISSIONI
Foto
11662_VE 47309 (Baldin, Luigi, 2014 ©MIBACT)
Osservazioni
Il manifesto è incollato su un supporto secondario di tela di cotone. Dimensioni del supporto secondario: h 141.7 x l 103.7. Il timbro della Collezione Salce è coperto dalla tela ma è comunque riconoscibile, impresso sul verso del supporto primario.