Nome scelto
Rossignoli Leonida
Dati anagrafici
notizie primo-quarto decennio sec. XX
Cognome
Rossignoli
Nome
Leonida
Pseudonimo
Nome convenzionale
Monogramma, firma
L RossiGNOLI (L fusa sulla R)
Varianti
L. ROSSIGNOLI/ ROSSIGNOLI
Sesso
M
Luogo di nascita
Data di nascita
Luogo di morte
Data di morte
Luogo e/o periodo di attività
Italia, primo-quarto decennio sec. XX
Scuola di appartenenza
scuola italiana
Qualifica
pittore, illustratore
Sigla per citazione
S7000279
Osservazioni
Maggiori informazioni, tranne quelle anagrafiche, è possibile reperirle in: Melania Lunazzi, Leonida Rossignoli, un pittore e patriota di alta montagna nella Trieste irredenta, Atti dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste, n. 22/2006, pp. 579-586. Dal saggio si evince che Rossignoli soggiornò nel Comune di Ponte nelle Alpi e che fu tra i fondatori della Società Alpina delle Giulie. Purtroppo, presso gli uffici del Comune di Ponte nelle Alpi non c'è traccia di Rossignoli e dalla Società Alpina delle Giulie non si ha avuto alcun riscontro.