Numero catalogo
05 00659384
Oggetto
manifesto pubblicitario
Soggetto
fiore stilizzato con prisma come pistillo
Titolo
Mostra della Vetrata
Editore/Stampatore
Stabilimento A. Marzi - Roma (stampatore)
Dati tecnici
carta/ cromolitografia, cm 75 x 110
Descrizione
Lettura iconografica: fiore; prisma.
Categoria merceologica/ tipo evento: manifestazioni culturali; mostre; mostra d'arte; vetrata.
Nomi: Mostra della Vetrata; Duilio Cambellotti; Vittorio Grassi; Umberto Bottazzi; Cesare Picchiarini.
Luoghi: Roma.
Notizie storico critiche
La Mostra della Vetrata Artistica fu la prima uscita ufficiale di un gruppo di artisti che volevano lanciare a Roma un prodotto artigianle di alta qualità artistica. Vi erano esposti dodici pezzi tutti eseguiti da Cesari Picchiarini su disegni degli altri artisti tranne la "Vetrata bianca" della quale era anche ideatore. Bottazzi e Grassi esponevano quattro vetrate ognuno e Cambellotti, ideatore della rassegna, ne esponeva tre tra cui la celebre vetrata dei "Guerrieri".
Iscrizioni
pubblicitaria, a stampa, caratteri vari, a destra dell'immagine, MOSTRA DEL-/ LA/ VETRATA/ 14 MAGGIO - 31 MAGGIO MCMXII DALLE 10/ ALLE 18 - PALAZZO DEI FILIPPINI (PIAZZA/ DELLA CHIESA NUOVA) - INGRESSO/ GRATVITO - ARTISTI ESPOSITORI:/ CAMBELLOTTI DVILIO -/ GRASSI VITTORIO -/ BOTTAZZI VMBERTO - PICCHIARINI CESARE -
Stemmi e Marchi
timbro, di collezione, Raccolta Salce, 1, sul verso, in basso a sinistra, Rettangolare. All'interno: RACCOLTA SALCE/ INV e numero 12387 riportato a penna
logo, dell'autore, Duilio Cambellotti, 1, in basso a sinistra dell'immagine, CD con spiga
marchio, commerciale, Stabilimento A. Marzi, 1, in basso a sinistra, Manubrio del torchio tipografico con sopra STAB. A. MARZI. ROMA
Foto
12387_VE 36997 (Santi, Maddalena, 2013 ©MIBACT)