Numero catalogo
05 00676489
Oggetto
manifesto pubblicitario
Soggetto
donna avvolta in un manto arancione corre sull'acqua portando un barattolo di smalto verso alcune imbarcazioni
Titolo
Smalti colorificio italiano
Editore/Stampatore
Stabilimento Dott. Chappuis - Bologna (stampatore)
Dati tecnici
carta/ cromolitografia, cm 205.5 x 100
Descrizione
Lettura iconografica: figura femminile; mare; navi; barattolo.
Categoria merceologica/ tipo evento: industria chimica; coloranti e pigmenti; colorificio; smalto.
Nomi: Colorificio Italiano; Fabbriche riunite Fratelli Bassolini fu V.
Luoghi: Milano.
Iscrizioni
indicazione di responsabilità, a stampa, corsivo maiuscolo, in alto a destra, M. DVDOVICH
indicazione di responsabilità, a stampa, stampatello maiuscolo, in basso a sinistra, STAB. DOTT.CHAPPUIS. BOLOGNA
pubblicitaria, a stampa, maiuscolo, in alto e in basso, SMALTI/ COLORIFICIO/ ITALIANO/ FABBRICHE RIUNITE/ F.LLI BASSOLINI FU V[INCEN]ZO/ & MAX MEYER & C./ MILANO/ STAMPATO CON COLORI DEL COLORIFICIO ITALIANO
commerciale, a stampa, stampatello maiuscolo, nell'immagine, sul barattolo, SOCIETÀ PER AZIONI/ MAX MEYER/ . MILANO ./ [trifoglio]
Stemmi e Marchi
marchio, commerciale, Colorificio Italiano Max Meyer & C. Milano, 3, in basso a destra e nell'immagine, sul barattolo, Trifoglio. All'interno: C/I/M
bollo, civile, Regno d'Italia, 1, lato sinistro, al centro, A timbro. Circolare. All'interno: C. 5.; personificazione dell'Italia.
timbro, di collezione, Raccolta Salce, 1, verso, in basso a sinistra, Rettangolare. All'interno: RACCOLTA SALCE/ INV e numero 18933 riportato a penna
timbro, di collezione, Raccolta Salce, 1, verso, Rag. Nando Salce/Treviso
Bibliografia
Marcello Dudovich, 2002, p. 167, fig. 16c
Foto
18933_VE 54736 (Baldin, Luigi, 2014 ©MIBACT)
Osservazioni
La scheda è compilata sulla base dei dati di rilevamento forniti dalla Soprintendenza e da documentazione fotografica. La presenza e posizione del timbro di collezione Salce (normalmente sul verso, in basso a sinistra) non è stata dunque verificata. Il timbro di collezione "Rag. Nando Salce/Treviso" è indicato in quanto negli appunti di Soprintendenza in questo modo.