Osservazioni
Attilio Alessi nel 1914 si diploma all'Accademia di Belle Arti di Venezia. Insegna a Montecchio Maggiore e dal 1930 per oltre trent'anni alla Scuola d'Arte e Mestieri di Vicenza. Partecipa alle mostre d'arte collettive organizzate nella sua città natale fin dal 1920; nel 1943 tiene la sua prima personale di acquerelli, tecnica che predilige dedicandosi in particolare al paesaggismo ritraendo vedute di Vicenza e dei suoi monumenti. (Stefania Portinari, ad vocem Attilio Alessi, in La pittura nel Veneto. Il Novecento. Dizionario degli artisti, Milano, 2009, p. 16).