Nome scelto
Amaldi Cesare
Dati anagrafici
1895/ post 1966
Cognome
Amaldi
Nome
Cesare
Pseudonimo
Nome convenzionale
Monogramma, firma
amaldi
Varianti
Sesso
M
Luogo di nascita
Milano
Data di nascita
1895
Luogo di morte
(Argentina)
Data di morte
post 1966
Luogo e/o periodo di attività
attivo a Milano dalla metà degli anni Venti
Scuola di appartenenza
scuola italiana
Qualifica
disegnatore, cartellonista, pittore, grafico
Sigla per citazione
S4001176
Osservazioni
Attivo a Milano alla fine degli anni Venti, collaborava ai periodici "La Donna", "Il Balilla", "Il Secolo XX". Il suo interesse predominante fu la moda e con un segno sintetico e sicuro realizzò figurini e cataloghi di confezioni. Nel 1927 partecipa alla III Biennale di Arti Decorative di Monza e collabora alla sezione parigina di Maga. Nel 1966 si registra che "vive in Argentina". Si veda Comune di Milano, Gli Anni Trenta. Arte e Cultura in Italia, catalogo della mostra, Milano 27/I 30/IV 1982, Milano 1982, p. 578, voce Cesare Amaldi. I dati biografici sono stati rintracciati grazie alla preziosa collaborazione del dott. Damato dell'Ufficio Anagrafe del Comune di Milano, che ha riscontrato fra l'altro anche che Cesare Amaldi "Figura non censito nel 1931 - Assente in America".