Tipo scheda
stampa
Numero catalogo
05 00663016
Inventario
19340
Collocazione
5_A_q
Oggetto
manifesto pubblicitario
Soggetto
cartina della penisola italiana che presenta prodotti agricoli tipici regionali e prodotti alimentari industriali
Titolo
Carta Gastronimica del Bel Paese
Editore/Stampatore
"ITALGEO" Soc. Cartografica G. De Agostini - Milano (editore)
Cronologia
1949
Dati tecnici
cartone/ fotocromolitografia, cm 94.5 x 65.5
Descrizione
Lettura iconografica: cartina geografica; rosa dei venti; festone di frutta e verdura; panettone; bottiglie di vino e liquori; crostacei; pasta; salumi; formaggi; lattina di olio d’oliva; castagne; torrone dolce; boccale di birra; mortaio per il pesto; barattoli di pomodori pelati; zuppiera; cioccolatini; caramelle; pizza; cannoli siciliani; cassata siciliana; botte; cinghiale; figura femminile; barca a vela.
Categoria merceologica/tipo evento: industria alimentare; prodotti lattiero caseari; derivati del latte; formaggio; pasticceria; liquori; birra; vino; vini speciali; marsala; vermuth; dolciumi; torrone; paste alimentari secche; industria; prodotti a base di carne; insaccati; salumi; mortadella; salame; agricoltura; frutta; uva; cocomeri; frutti di bosco; lamponi; pere; mele; limoni; arance; funghi; ortaggi; peperoni; allevamento; suini; peperoni; pancetta; fichi; carciofi; pesce spada; marmellata; olive; pesci; anguilla; sardina; pesce spada; aragosta; spigole; ostrica.
Nomi: Carta Gastronomica del Bel Paese; Mar Ligure; Mare Adriatico; Mar Tirreno; Mar Mediterraneo; Mar Ionio; Robiola; Arrigoni; Bolla Valpolicella; Dreher; Soave Bolla; Panettone Alemagna; Carpano; Torrone Pernigotti; Berio; Ruffino; Buitoni; Uliveto; Meletti; Liquore Strega; Lacrima Christi; Vernaccia; Zucco; S.



Luoghi: Italia; Belluno; Pedavena; Milano; Melzo; Abbiategrasso; Trento; Trieste; Venezia; Verona; Milano; Torino; Genova; Novi Ligure; Imperia; Oneglia; Pavia; Corteolona; Bologna; Cesena; Cattolica; Firenze; Pontassieve; Livorno; Ancona; Perugia; Orvieto; Ascoli Piceno; L'Aquila; Roma; Frascati; Civitavecchia; Benevento; Napoli; Potenza; Bari; Taranto; Manduria; Catanzaro; Palermo; Trapani; Marsala; Cagliari.
Notizie storico critiche
Iscrizioni
indicazione di responsabilità, a stampa, capitale, in basso a sinistra, VSEVOLDO NICULIN COSMOGRAPHUS 1949
indicazione di responsabilità, a stampa, non determinabile, in basso a destra, "ITALGEO" Soc. Cartografica G. De Agostini - MILANO
pubblicitaria, a stampa, non determinabile, nello stemma in alto a destra e in basso, CARTA/ GASTRONOMICA/ DEL/ BEL/ PAESE// Omaggio della/ S.p.A. EGIDIO GALBANI - MELZO/ Produttrice dei rinomati Formaggi/ BEL PAESE - CERTOSINO - FORMAGGINO BEBE'
documentaria, a stampa, corsivo alto-basso, in basso a sinistra, Proprietà artistico-letteraria riservata
didascalica, a stampa, capitale, sulla cartina, TRENTO/ PADAVENA/ DREHER/ ARRIGONI/ TRIESTE/ PANETTONE/ ALEMAGNA/ CARPANO/ VERMUTH/ MILANO/ ABBIATEGRASSO/ MELZO/ CASALE CR/ SOAVE/ BOLLA/ VERONA/ BOLLA/ VALPOLIC/ VENEZIA/ TORINO/ CERTOSA/ CORTEOLONA/ TORRONE/ PERNIGOTTI/ NOVI LIG/ OLIO/ BERIO/ ONEGLIA/ PESTO/ GENOVA/ BOLOGNA/ CINQUE TERRE/ CHIANTI/ CESENA/ FIRENZE/ PONTASSIEVE/ LIVORNO/ CATTOLICA/ BUITONI/ SANSEPOLCRO/ ANCONA/ PERUGIA/ MELETTI/ ASCOLI PICENO/ ORVIETO/ CIVITAVECCHIA/ AQUILA/ ROMA/ FRASCATI/ ABBACCHIO/ LIQUORE/ STREGA/ BENEVENTO/ PIZZA/ NAPOLI/ LUCANICA/ POTENZA/ BARI/ RUFFINO/ SALENTO/ MANDURIA/ OSTRICHE/ LACRIMA CHRISTI/ MALVASIA/ CATANZARO/ ZUCCO/ CASSATA/ PALERMO/ CANNOLI/ MARSALA/ SICILIA/ MOSCATO// CORSICA/ MACOMER/ VERNACCCIA/ SARDEGNA/ CAGLIARI// MAR/ LIGURE/ ADRIATICO/ TIRRENO/ MEDITERRANEO/ IONIO
Stemmi e Marchi
timbro, di collezione, Raccolta Salce, 1, retro, in basso a sinistra, Rettangolare. All'interno: RACCOLTA SALCE/ INV e numero 19340 riportato a penna
Bibliografia
Foto
19340_VE 41294 (Baldin, Luigi, 2014 ©MIBACT)
Osservazioni
Compilazione
2014
Aggiornamento