Nome scelto
Argo - Creazione Marche di Pubblicità
Dati anagrafici
1924/ ?
Cognome
Nome
Pseudonimo
Nome convenzionale
Monogramma, firma
ARGO
Varianti
Sesso
Luogo di nascita
Bologna
Data di nascita
1924
Luogo di morte
Data di morte
Luogo e/o periodo di attività
notizie 1923- 1930
Scuola di appartenenza
scuola italiana
Qualifica
studio pubblicitario
Sigla per citazione
S7000183
Osservazioni
Come riportato nel fascicolo conservato presso l'Archivio storico della Camera di Commercio di Bologna (si ringrazia la dott.ssa Annalisa Vittorio per la collaborazione) il 14 ottobre 1924 si costituiva a Bologna la Società in Nome Collettivo Argo - Creazione Marche di Pubblicità, soci Giovanni Mingozzi e Pedrini Ruggero. L'oggetto sociale consisteva nella creazione di marche di pubblicità e il commercio per commissioni di materiale grafico attinente all'industria predetta. Non è noto quando la società Argo si sciolse. Nella Collezione Salce sono presenti manifesti prodotti da Argo che datano dal 1923 (ossia prima della creazione ufficiale) al 1930. ___ Da non confondere con l'illustratore ARGO, probabile pseudonimo di Aldo de Sanctis e collaboratore de "il Giornalino della Domenica" nei primissimi anni del '900. Aldo de Sanctis è a sua volta spesso erroneamente confuso con Victor Aldo de Sanctis (Pistoia 1909- 1996) poliedrico ingegnere ed architetto futurista, troppo giovane per aver lavorato per "Il Giornalino della Domenica" nel primo Novecento.