Numero catalogo
05 00655673
Oggetto
manifesto pubblicitario
Soggetto
bottiglia sulla banchina di un porto con casse e imbarcazioni
Titolo
Barolo Chinato Zabaldano
Ambito culturale
ambito piemontese - contesto
Editore/Stampatore
Litografia del Collegio degli Artigianelli - Torino (stampatore)
Cronologia
1930 ca - 1940 ca
Dati tecnici
carta/ cromolitografia, cm 95.9 x 65.1
Descrizione
Lettura iconografica: bottiglia; banchina; casse; mare; imbarcazioni; nuvole.
Categoria merceologica/ tipo evento: industria alimentare; bevande; vini speciali; barolo chinato.
Nomi: Barolo Chinato Zabaldano; Vittorio Zabaldano e figlio produttori; Bonardi Umberto.
Luoghi: Cuneo; Monforte d'Alba; Barolo.
Notizie storico critiche
Il Collegio degli Artigianelli fu fondato a Torino da Don Giovanni Cocchi. All'interno del collegio erano stati allestiti numerosi laboratori per la formazione dei ragazzi che vi erano ospitati. Essi venivano avviati al mestiere di falegname, fabbro, legatore, etc. Tra questi laboratori vi era anche la litografia responsabile della stampa di questo manifesto. Bombardato nel 1942, il Collegio riprende le sue attività dopo la guerra. Il monogramma relativo all'indicazione di responsabilità è costituito da una lettera G invertita rispetto alla verticale che si incrocia ad una lettera C.
Iscrizioni
indicazione di responsabilità, a stampa, caratteri vari, in alto a destra, GC
indicazione di responsabilità, a stampa, stampatello maiuscolo, in basso, lungo il margine sinistro, LIT. COLL. ARTIGIANELLI. TORINO
pubblicitaria, a stampa, stampatello maiuscolo, in alto a sinistra e in basso, APERITIVO/ TONICO RICOSTITUENTE// BAROLO CHINATO/ ZABALDANO/ CAV. RE V. RIO ZABALDANO E FIGLIO/ PRODUTTORI/ MONFORTE PRESSO BAROLO
commerciale, a stampa, caratteri vari, al centro a sinistra sulle casse e sulla banchina, e sulla bottiglia, BAROLO CHINATO/ ZABALDANO// BAROLO CHINATO/ ZABALDANO// BAROLO CHINATO/ ZABALDANO// AGENZIA GEN. LE DI VENDITA/ DITTA BONARDI UMBERTO/ VIA PO 18/ TORINO// PRODOTTI GARANTITI GENUINI/ RICOMPENSE DI 1.0 GRADO/ BAROLO VECCHIO - CHINA/ SOVRANO CORDIALE TONICO EUPEPTICO/ Cav. V. rio Zabaldano & figlio/ PRODUTTORI/ MONFORTE PRESSO BAROLO// ITALIE// ITALY
Stemmi e Marchi
timbro, di collezione, Raccolta Salce, 1, retro, in basso a sinistra, Rettangolare. All'interno: RACCOLTA SALCE/ INV e numero 00466 riportato a penna
bollo, civile, Regno d'Italia, 1, in alto a sinistra, MARCA DA BOLLO/ CENT. VENTI; Vittorio Emanuele III; timbro a inchiostro sovrapposto: illeggibile
marchio, commerciale, Ditta Bonardi Umberto, 1, sulla bottiglia, A stella. All'interno: lettere U B intrecciate
Foto
00466_VE 32837 (Santi, Maddalena, 2013 ©MIBACT)