Osservazioni
Dopo la formazione a Kempten (Allgäu - D) fu assunto a Isny da una ditta che produceva cartoline, per la quale disegnava i soggetti. Dal 1915 lavorò invece a Monaco di Baviera, specializzandosi nel disegno di mappe e in particolare delle mappe per il soccorso alpino. Nel 1920 lavora in Atelier con H. Wolf, ed è di questo periodo la veduta ad acquerello del Tirolo di Nord Est, con vista a volo d'uccello. Nel 1930 realizza la carta a rilievo della Turingia, della quale si conserva una copia nello Städtische Museen di Jena mentre risale al 1935 la mappa in rilievo di Kempten e Allgäu. Tutti i suoi lavori sono strabilianti per la veridicità e la precisione, in quanto non poté mai disporre di una ricognizione fatta da un aereo e men che meno fruire di una visione da satellite. Si veda http://www.kunstgalerie-arnold.nl/artist.asp?GroupID=770